La scuola partecipa da tantissimi anni alle Olimpiadi di Matematica per la tutela delle eccellenze e da alcuni anni partecipa con successo anche alla gara a squadre.
I responsabili sono la prof.ssa Alessandra Ciarla e la prof.ssa Sonia Campagna, coadiuvate dai docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica.
Giochi di Archimede
Nel mese di novembre l’UMI (Unione Matematici Italiani) organizza una gara di matematica individuale rivolta agli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore detta “Giochi di Archimede”. La gara serve come prima selezione per individuare la rappresentativa italiana alle Olimpiadi Internazionali della Matematica ma è anche occasione per aiutare i ragazzi a scoprire in modo diverso la matematica; inoltre offre dati per verificare l’apprendimento da parte degli studenti. Relativamente a quest’ultimo punto, essendo una gara a livello nazionale che coinvolge un elevato numero di studenti, spesso il MIUR ha potuto utilizzare le statistiche elaborate dall'UMI relative ai risultati. AS 2014/2015 scuole 1.479 totale studenti partecipanti 210.359.
La selezione interna nella nostra scuola è organizzata in modo tale da coinvolgere il più possibile gli studenti e studentesse di tutta la scuola (linguistico e scientifico): 22 novembre 2017.
Gara per le classi prime
Vi accedono i ragazzi che frequentano la classe prima delle scuole secondarie superiori che si siano meglio classificati nei giochi di Archimede. L’obiettivo è quello di gratificare i ragazzi di classe prima con una gara più adatta alla loro età e, nello stesso tempo, rendere più attendibile la loro selezione; lo scopo è di avvicinare fin da piccoli un maggior numero di ragazzi alle Olimpiadi della Matematica.
Nell'a.s. 2016/17 Leonardo Esposito, 1D, supera la selezione.
Nell'a.s. 2015/16 Gabriele D'Uffizi,1D, superara la selezione.
Un interessante corso “per principianti” è disponibile alla pagina http://www.problemisvolti.it/CorsoBaseOlimpiadiMatematica.html
e permette anche a chi non può frequentare gli incontri pomeridiani di prepararsi in modo efficace.
Gara di secondo livello (selezioni provinciali)
L'UMI organizza una gara di secondo livello il 22 febbraio 2018, alla quale partecipano circa 500 studenti, scelti a livelli distrettuale tra i migliori classificati ai "Giochi di Archimede" e alla “Gara delle Prime”.
Nel 2016/17 Il Liceo Landi partecipa alle selezioni provinciali con ben 9 alunni. Jacopo Guoyi Chen, 5A, si classifica primo e D'Uffizi Gabriele, 2D, si classifica 29° ed entrambi partecipano alla finale a Cesenatico.
Olimpiadi nazionali della Matematica (finale a Cesenatico)
Dalla gara provinciale vengono selezionati circa 300 studenti provenienti da tutte le regioni italiane che partecipano alla finale nazionale che si svolge a Cesenatico dal 3 al 6 maggio 2018.
Nell'a.s. 2016/17 Jacopo G. Chen è megaglia d'oro e si classifica PRIMO ASSOLUTO tra i MIGLIORI ALUNNI ITALIANI e alle
- Olimpiadi Internazionali della Matematica: IMO (Rio de Janeiro, Brasile) 16-23 luglio 2017: Jacopo Guoyi Chen è MEDAGLIA D'ARGENTO.
Da alcuni anni è presente nel nostro Istituto la squadra matematica
Gli incontri sono settimanali, da Ottobre ad Aprile e sono aperti anche ad alunni delle scuole superiori del territorio. In tali incontri si alternano lezioni e gare. La maggior parte delle gare sono a squadre e si svolgono on-line in contemporanea con altre 400 scuole italiane tramite il sito www.campigotto.it. Per queste piccole gare le squadre si formano al in base ai partecipanti presenti all'incontro.
E' possibile inserirsi in qualsiasi momento dell'anno e partecipare anche saltuariamente studiando in modo autonomo.
STAGE OLIMPICO
Quest'anno si organizzerà il 4° Stage Olimpico aperto alle Scuole Superiori del territorio.
Il corso sarà tenuto dal prof. Callegari Emanuele, docente presso Università di Tor Vergata e membro della Commissione Nazionale Olimpiadi di Matematica. Il corso è pertanto valido come Credito Formativo.
Date incontri: vedi circolare.
Materiale 2016/17:
Testo primo incontro . Video lezioni.
GARA A SQUADRE
La scuola aderisce da svariati anni alla gara a squadre. Quest'anno la scuola sarà sede della prima Gara Locale del territorio. Le scuole che intendono aderire dovranno iscriversi sul sito www.fairmath.it
Nell'a.s. 2016/17 la scuola è arrivata TERZA ASSOLUTA nella finale nazionale a Cesenatico della gara a squadre di matematica.
Partecipa inoltre ALLA GARA iNTERREGIONALE COPPA D'IGNAZIO a Teramo con ben tre squadre da 7 alunni e vincono due squadre: una squadra si classifica prima tra tutte le squadre presenti e la squadra del biennio è prima tra le squadre biennio.
La scuola aderisce alla gara a squadre femminile
Si ricorda che la scuola partecipa a tutti gli allenamenti svolti on-line con altre 200 scuole italiane sul sito di www.campigotto.it . Ultimo risultato.
Finale gara Tor Vergata 2015: Video.
Per prepararsi consigliamo di partecipare agli incontri organizzati dalla scuola oltre all'indispensabile lavoro personale. Molti sono i materiali presenti on-line. Per maggiori informazioni consigliamo, a titolo di esempio, il sito:
http://olimpiadi.dm.unibo.it/area-downloads/
http://www.problemisvolti.it/Olimpiadi.html
Risultati notevoli 2017:
LA SQUADRA E' TERZA, MEDAGLIA DI BRONZO, ALLA FINALE ITALIANA 2017 (Cesenatico)
Risultati notevoli anni precedenti:
Jacopo Guoyi Chen conquista la medaglia d'argento nel 2014 e la medaglia d'oro negli anni 2015 e 2016 e partecipa a importanti competizioni internazionali con notevoli risultati.
La squadra del liceo da 4 anni si classifica alle finali nazionali a Cesenatico tra le migliori 100 squadre italiane. Alla finale del 2015 arriva sesta a livello nazionale.
a.s.2016/17: Calendario
Sponsor di tutte le attività olimpiche: Banca Popolare del Lazio, Assi Consulting Informatica, Asja&Asia Traduzioni